Hai sentito parlare delle finestre con veneziane incorporate e vuoi avere più informazioni sulle caratteristiche e i prezzi?
Sei capitato sull’articolo giusto.
Mi presento, sono Mauro Semonella, titolare di Tigullio Design Infissi ed esperto di serramenti da oltre 25 anni, e in questo post ti parlerò delle tende in vetrocamera di nuova generazione.
Scoprirai i vantaggi e i problemi dei vetri con veneziane all’interno, le caratteristiche e i prezzi.
Sei pronto? Iniziamo!

Indice degli argomenti
Veneziane per finestre esterne: la prima soluzione
Una delle esigenze principali delle abitazioni moderne è quella di coniugare l’estetica della finestra tradizionale con l’esigenza di proteggere dalla luce, senza necessità di applicare strutture esterne, come le classiche veneziane, che possono risultare ingombranti o creare l’effetto ufficio.
Fino a qualche anno fa, se c’era la necessità di proteggersi dal sole o dalla luce artificiale, venivano applicate semplicemente delle veneziane all’esterno della finestra, oppure delle tende oscuranti.
La situazione risulta particolarmente delicata dove sono presenti finestre senza sistema oscurante esterno (avvolgibili, persiane, antoni ecc..) laddove la luce entra continuamente in casa e può provocare disagio e riduzione del confort abitativo.
Una prima soluzione è stata quella di inserire all’interno del vetrocamera (cioè tra le due lastre che lo compongono) una veneziana, ma ciò ha comportato dei problemi, vediamoli insieme.
Veneziane interno vetro: problemi
La soluzione è più gradevole esteticamente ma presenta dei problemi quando c’è la necessita di sostituire o semplicemente registrare la veneziana.
L’intervento è lungo, laborioso e costoso.
Se, ad esempio, abbiamo una veneziana motorizzata con comando radio e si verifica un piccolo guasto elettrico (piuttosto comune), porvi rimedio diventa complesso, proprio per la difficoltà a metter mano alla veneziana inglobata tra le due lastre di vetro.
Qual è dunque la soluzione?
Negli ultimi anni sono state progettate finestre con veneziane integrate e il cosiddetto vetrocamera ispezionabile.
Questa moderna soluzione è decisamente la migliore.
Vediamo come funziona e perché.
Finestre con veneziane interne (e vetrocamera ispezionabile)
Immaginiamo la finestra come se fosse un sandwich imbottito: abbiamo il vetrocamera doppio, cioè le due lastre di vetro separate dalla canalina e poi abbiamo una terza lastra di vetro che funziona come un coperchio, uno sportello apribile che accoglie la nostra veneziana.

In questo modo la veneziana è protetta, gradevole esteticamente, ma se voglio registrarla o sostituirla mi basterà semplicemente aprire il terzo vetro come fosse uno sportello per poi richiuderlo comodamente.
Pensiamo al sandwich di prima, i vetri sono come le fette di pane e la veneziana è l’ingrediente che ci metto dentro.
La finestra diventa perciò multifunzionale: oltre a proteggere dalle intemperie, isolare dal caldo, dal freddo e dal rumore, presenta dei dispositivi integrati per la protezione alla luce e agli sguardi indiscreti.
Le tre lastre di vetro che compongono questa soluzione e l’ampia intercapedine che viene creata tra loro contribuisce a migliorare nettamente le prestazioni isolanti della finestra, sia dal punto di vista termico che dal punto di vista acustico.
Vetrocamera con veneziana: le tipologie
Sul mercato puoi scegliere essenzialmente fra due tipologie di veneziane interne: manuali o automatiche.
Vediamo insieme le due soluzioni.
Veneziane interno vetro manuali
Questa soluzione può essere predisposta con comando manuale, cioè con una catenella applicata su un lato del telaio della finestra, che, tirata verso l’alto o il basso regola l’apertura/chiusura della veneziana oltreché l’inclinazione delle lamelle per la regolazione dell’ingresso della luce e del calore.
Finestre con veneziane interne elettriche
La veneziana può anche essere dotata di comando radio: ossia viene predisposto un telecomando che funziona come un joystick.
Questo joystick ha delle piccole leve per il movimento verso l’alto e il basso e una sfera centrale (simile a quella del mouse del pc) per la regolazione dell’inclinazione delle lamelle della veneziana.
Generalmente le veneziane elettriche hanno un costo leggermente superiore a quelle manuali.

Oltre alla semplice veneziana in alluminio è possibile predisporre anche finestre con tende in vetrocamera di nuova generazione plissettate a nido d’ape, in tessuto, di diversi colori per armonizzarsi con tutti gli stili degli ambienti.
Le finestre con tende incorporate, rispetto a quelle con veneziane, sono perfette per le camere da letto perché oscurano completamente gli ambienti interni garantendo un comodo e gradevole riposo.

Quali sono i vantaggi delle finestre con veneziane interne?
La veneziana integrata nel vetro, protetta fra le lastre ha essenzialmente tre vantaggi:
- non ha bisogno di pulizia e manutenzione
- è tutelata dagli agenti atmosferici e da urti accidentali
- è più igienica perché non si deposita sopra la polvere rendendola sgradevole esteticamente e noiosa da pulire.
Infissi con veneziana integrata: prezzo
Premetto che non è possibile stabilire con precisione il prezzo di un infisso con i vetri con veneziana integrata.
Ogni finestra è progettata su misura, ed esistono tantissimi fattori che determinano un prezzo piuttosto che un altro (ne ho parlato approfonditamente nella guida sui prezzi degli infissi in PVC).
In questa tabella trovi il costo indicativo di finestre e porte finestre in PVC a una o due ante.
Tipologia | Ante | Dimensioni (cm) | Prezzi |
Finestra in PVC | 1 | 60 x 160 | da 250€ |
Finestra in PVC | 2 | 120 x 160 | da 490€ |
Porta Finestra in PVC | 1 | 70 x 230 | da 430€ |
Porta Finestra in PVC | 2 | 120 x 230 | da 750€ |
N.B. La posa in opera è esclusa. L’anta a ribalta è di serie. Il vetro è doppio e termico. I valori di isolamento termico e la protezione agli agenti atmosferici (aria, acqua, vento) sono analoghi.
Conclusioni
Bene, eccoci giunti al termine di questo articolo sugli infissi con veneziane interne.
Spero di aver chiarito tutti i tuoi dubbi.
Se hai qualche dubbio o domanda, leggi l’articolo “Meglio infissi in PVC o alluminio” o lascia un commento.
Vivi a Genova, Milano o Napoli e vuoi sostituire i tuoi infissi? Richiedi un preventivo gratis, e un nostro responsabile ti contatterà entro 24 ore.
Un caro saluto,
Mauro

Ciao sono Mauro: marito di Gabriella e papà di due fantastici ragazzi: Andrea e Giorgia. Sono un imprenditore, esperto di finestre insonorizzate e di porte blindate e maratoneta per passione. Studio, sperimento e divulgo la mia professione attraverso il blog.
Michele Fah
Ma se devo riparare la veneziana all’interno non vola via il gas argon dentro la vetrocamera?
Mauro Semonella
Ciao Michele, il vetrocamera è composto da tre lastre di vetro, una delle quali ispezionabili.
Pertanto il gas argon rimane fra le due lastre di vetro interne, senza volare via.
Spero di essermi spiegato.
Un caro saluto,
Mauro
Umberto Tondini
Buongiorno,
è possibile aggiungere una vetrocamera ad un serramento Shuco in alluminio preverniciato?
Ho diversi serramenti e vorrei aggiungere una veneziana in vetrocamera a 4 finestre esistenti (situate molto in alto) ma senza cambiare gli altri serramenti. In pratica, è possibile installare una vetrocamera al’interno del serramento attuale (attaccata all’attuale vetro interno)?
Grazie.
Mauro Semonella
No, Umberto, non puoi inserire una vetrocamera in aggiunta a quella preesistente.
Un caro saluto,
Mauro
Vanni Raccanello
Buongiorno ho 6 vetrate con vetrocamera e veneziane interne montate 20 anni fa le più grandi con dimensioni mt 3 x h 2.5 montate doppie.. ossia 2 da 1.5 x h2.5 per vetrata..da subito hanno creato dei problemi e adesso la maggior parte sono bloccate o malfunzionanti…sto cercando soluzioni da valutare sia sul costo che come isolamento termico..grazie in anticipo aspetto risposta
Mauro Semonella
Ciao Vanni,
Purtroppo la tecnologia non era avanti come adesso.
Se vuoi ottenere dei risultati a livello termico devi sostituirli con dei serramenti performanti.
Visto che si tratta di grandi vetrate, deve essere valutata perfettamente l’esposizione per fornire dei consigli su che tipo di vetro inserire.
Se le vetrate sono esposte a sud, consiglio dei vetri a controllo solare, mentre se sono esposte a nord, dei vetri più performanti a livello termico.
Se abiti in provincia di Genova, Milano, Caserta o Napoli, richiedi un preventivo cliccando qui.
Un caro saluto,
Mauro
Ottavio Cerutti
Buonasera, è possibile sapere il prezzo di una infisso cm. 80×120 con le seguenti caratteristiche:
– finestra in alluminio esterno color grigio e pvc interno color bianco, con taglio termico
– vetrocamera doppia
-veneziane interne con terza lastra di vetro ispezionabile (funzionamento manuale)
buona serata e grazie per la collabora.zione
Mauro Semonella
Gentile Ottavio,
In che città ti trovi?
Così inoltro la tua richiesta al responsabile di riferimento che ti contatterà per fornirti un’indicazione di prezzo.
Un caro saluto,
Mauro
Mario
Buongiorno, esiste una soluzione del genere quindi Finestra con Veneziana Interna, ma che abbia anche il vetro blindato antieffrazione ?
Grazie
Mauro Semonella
Si, certo.
I nostri infissi con veneziana interna possono essere realizzati con vetro antisfondamento e antieffrazione.
Un caro saluto,
Mauro
MILAN BENEDETTO
FINESTRA 80X140 DX. VETRO ANTISFONDAMENTO, VENEZIANA INTERNA (TERZO VETRO), ANTA E RIBALTA BIANCA PVC O ALLUMINIO. CHIEDO GENTILEMNETE IL PREVENTGIVO ED IL TEMPO DI CONEGNA.-
Mauro Semonella
Ciao Benedetto, in che città ti trovi?
Un caro saluto,
Mauro
Rosanna
Buongiorno,
Sono interessata a questa soluzione della tenda oscurante ispezionabile ma mi chiedo se l’infisso non perda in efficienza termica visto che tra il secondo e il terzo vetro non ci sara il gas per dare spazio alla tenda oscurante ma solo tra il primo e il secondo. Grazie
Mauro Semonella
Buongiorno Rosanna,
No, non ti preoccupare.
Si tratta di un infisso con doppio vetrocamera ad altissimo isolamento termico.
Il terzo vetro non inficia le caratteristiche termiche dell’infisso perchè si trova all’esterno.
Un caro saluto,
Mauro
Cesare
Nel corso di una ristrutturazione vorrei installare una portafinestra verso una loggia in un vano 2800x 1200 a due ante (a filo soffitto) . Sarebbe possibile installare un vostro infisso?
Mauro (Tigullio Design)
Ciao Cesare,
Ottieni maggiori info qui.
Un caro saluto,
Mauro